Come scegliere e utilizzare colori e materiali per un bagno in stile marittimo?

Uno dei trend più amati nel mondo del design d’interni è lo stile marittimo. Questo tema, che richiama il mare e le sue meravigliose tonalità, ha il potere di trasformare la vostra casa in un’oasi di tranquillità. E quale stanza sarebbe più adatta a questo restyling se non il bagno? In questa guida vi spiegheremo come scegliere e utilizzare colori e materiali per creare un bagno in stile marittimo.

Scegliere i colori giusti per il vostro bagno marittimo

Il primo passo per creare un bagno marittimo è la scelta dei colori. Questi devono richiamare il mare e il cielo, perciò la predominanza dovrebbe essere data al blu e al bianco. La combinazione di questi due colori creerà un effetto rilassante e rinfrescante, tipico delle case al mare.

Dello stesso genere : Come progettare un’area fitness domestica per esercizi di calistenia con attrezzi minimali?

Il blu, in tutte le sue sfumature, è il colore che meglio evoca il mare e il cielo. Potete utilizzarlo per dipingere le pareti, oppure in modo più discreto, optando per accessori e complementi d’arredo di questo colore.

Il bianco invece, rappresenta le nuvole, la sabbia e le case bianche tipiche dei paesi mediterranei. Questo colore aiuterà a dare luminosità alla stanza ed è perfetto da abbinare al blu.

Da vedere anche : Quali sono i passaggi per realizzare un muro di arrampicata per bambini nel proprio giardino?

Per dare un tocco di originalità al vostro bagno, potete anche utilizzare altri colori come il beige, il grigio e il verde acqua, sempre mantenendo una predominanza di bianco e blu.

L’importanza dei materiali nell’arredo del bagno marittimo

I materiali sono un altro elemento fondamentale quando si parla di stile marittimo. Il legno, il marmo e le piastrelle sono i più utilizzati per ricreare l’effetto mare.

Il legno è il materiale per eccellenza delle case al mare. Può essere utilizzato per il pavimento, per i mobili o per i complementi d’arredo. La sua tonalità calda ed accogliente si abbina perfettamente al blu e al bianco.

Il marmo è un materiale pregiato che dà un tocco di eleganza al bagno. Può essere utilizzato per il piano del lavabo o per rivestire la doccia. La sua lucentezza e la sua texture ricordano le onde del mare.

Le piastrelle infine, sono ideali per le pareti e il pavimento del bagno. Potete scegliere tra piastrelle bianche, blu o azzurre, oppure optare per piastrelle con motivi marittimi, come onde, pesci o conchiglie.

Il ruolo dell’illuminazione

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nella creazione di un bagno in stile marittimo. La luce naturale è la migliore alleata di questo stile, perciò se avete una finestra nel vostro bagno, cercate di sfruttarla al massimo. Tuttavia, se il vostro bagno è privo di luce naturale, non disperate: potrete ricreare l’effetto con l’illuminazione artificiale.

Una luce bianca e diffusa darà la sensazione di spazi aperti e luminosi, tipici delle case al mare. Potete optare per lampade da parete, luci incassate nel soffitto o lampadari pendenti, a seconda delle vostre preferenze e delle necessità della stanza.

Inoltre, per intensificare l’effetto marittimo, potete utilizzare lampade con base in legno o con dettagli in vetro colorato.

Accessori e dettagli per un bagno marittimo

Oltre ai colori e ai materiali, ci sono molti altri dettagli che possono contribuire a creare un bagno in stile marittimo. Gli accessori, i tessuti e i complementi d’arredo possono fare la differenza.

Gli accessori per il bagno, come dispenser per il sapone, porta spazzolino, tappeti e asciugamani, possono essere scelti in tonalità di blu, bianco o beige.

I tessuti, come tende, teli doccia e asciugamani, possono avere motivi a righe o a quadretti, tipici dello stile marittimo.

Infine, i complementi d’arredo, come specchi con cornice in legno o cestini in vimini, possono aggiungere un tocco di calore e autenticità al vostro bagno.

Ricordate che lo stile marittimo evoca la semplicità e la tranquillità della vita al mare. Perciò, cercate di non sovraccaricare la stanza con troppi elementi, ma di creare un ambiente equilibrato e armonioso.

Il gres porcellanato per un bagno in stile marittimo

Un altro materiale da considerare quando si progetta un bagno in stile marittimo è il gres porcellanato. Questo prodotto disponibile in diverse finiture e colori, può essere un’ottima scelta per il vostro arredo bagno.

Il gres porcellanato, infatti, può imitare materie naturali come il legno e il marmo. Potete optare per un gres effetto legno, perfetto per ricreare l’atmosfera di una casa al mare, o un gres effetto marmo, che darà un tocco di eleganza alla stanza.

Un bagno rivestito con gres porcellanato in effetto legno o marmo, unito a una combinazione di colori blu e bianco, sarà sicuramente in sintonia con lo stile marittimo.

Oltre alle finiture naturali, il gres porcellanato è disponibile anche in finiture colorate. Potete scegliere tonalità di blu o verde acqua per le pareti o per il pavimento, per un bagno che richiami le meravigliose tonalità del mare.

Inoltre, rispetto ad altri materiali, il gres porcellanato è resistente e facile da pulire, rendendolo una scelta pratica per il vostro bagno.

L’arredamento per un bagno in stile marittimo

Una volta scelti i colori e i materiali, è ora di pensare all’arredamento. Se volete creare un bagno in stile marittimo, non potete dimenticare gli elementi fondamentali come lo specchio, i mobili e gli accessori.

Per lo specchio, potete optare per un modello con cornice in legno naturale o bianco, che richiama l’essenza delle case al mare.

Per quanto riguarda i mobili, questi dovrebbero essere in legno o in finitura bianca. Un mobile lavabo in legno, ad esempio, potrebbe essere abbinato a un piano in marmo o gres porcellanato effetto marmo. Anche un mobile bianco sarebbe un’ottima scelta per un bagno in stile maritime, soprattutto se abbinato a dettagli in blu o verde acqua.

Gli accessori sono la ciliegina sulla torta. Potete scegliere asciugamani e tappeti in toni di blu, bianco o beige, e magari con motivi a righe o a quadretti. Dispenser per il sapone, porta spazzolino e cestini in vimini possono aggiungere il tocco finale al vostro bagno in stile marittimo.

Conclusione

Creare un bagno in stile marittimo richiede un po’ di pianificazione, ma con le giuste scelte di colori, materiali e arredo, è possibile trasformare la vostra stanza da bagno in un’oasi che richiama la tranquillità e la bellezza del mare.

Ricordate, lo stile marittimo si basa sulla semplicità e sull’armonia dei colori e dei materiali naturali. Con un mix di blu e bianco, un tocco di legno o gres porcellanato, e qualche accento marittimo negli accessori, il vostro bagno potrà diventare un angolo di paradiso in casa vostra.

Buon progetto e buona navigazione nel mondo dello stile marittimo!

CATEGORIES:

Casa E Vita